- movimento
- mo·vi·mén·tos.m. FO1a. spostamento di un corpo da una posizione all'altra nello spazio; moto: dare, imprimere movimento a qcs., movimento rettilineo, circolare; movimento di un pianetaSinonimi: 1moto.Contrari: immobilità, quiete, staticità.1b. il muoversi; atto, gesto del corpo o di una sua parte: essere lento, agile nei movimenti; movimento brusco, rapido; fare un movimento con la testa, col braccioSinonimi: 1atto, mossa, movenza.2. attività fisica, moto: per tenersi in forma bisogna fare molto movimentoSinonimi: 1moto, esercizio, esercizio fisico.3. affollamento di persone, intensità di traffico; trambusto, andirivieni: per la strada c'era molto movimento, in quel locale c'è sempre un gran movimentoSinonimi: andirivieni, animazione, attività, circolazione, traffico, trambusto, viavai, 1vita.4. spostamento collettivo di persone da un luogo a un altro: movimento di truppe; movimento di impiegati, di funzionari, da un ufficio a un altro o da una mansione a un'altra | gerg., c'è un movimento, averci un movimento, una trama, un'impresa illecita, anche una relazione amorosa5. in pittura, scultura e architettura, effetto dinamico prodotto da giochi prospettici, dalla particolare disposizione delle figure o dall'alternarsi delle luci e delle ombre6. in un'opera letteraria, teatrale o cinematografica, dinamicità del ritmo narrativo7a. tendenza, corrente volta alla divulgazione e allo sviluppo di determinate idee, dottrine, indirizzi culturali, artistici, ecc.: movimento letterario, pittorico, movimento illuminista, romanticoSinonimi: 1corrente, 1filone, scuola.7b. processo, fenomeno di rilevante durata e importanza storica che coinvolge ampi gruppi sociali ed è volto al perseguimento di determinati obiettivi di carattere economico, politico, sociale, ecc.: movimento sindacale, movimento femminista, movimento giovanile8. BU sommossa, tumulto, moto: movimenti insurrezionaliSinonimi: 1moto.9. BU moto dell'animo, sentimento: i movimenti del cuoreSinonimi: 1moto.10. TS mat. isometria di un piano o di uno spazio tridimensionale su se stesso, tale che due figure corrispondenti si possano sovrapporre l'una all'altra11a. TS mus. grado di velocità prescritto per l'esecuzione di un pezzo musicale: i termini "adagio", "andante", "allegro", ecc., sono indicazioni di movimento11b. TS mus. ciascuna delle parti o tempi in cui si suddividono alcune forme compositive: la sinfonia classica consta generalmente di quattro movimentiSinonimi: tempo.\DATA: sec. XIII.POLIREMATICHE:movimento automatico: loc.s.m. TS fisiol.movimento della popolazione: loc.s.m. TS stat.movimento di capitale: loc.s.m. TS rag.movimento di capitali: loc.s.m. TS econ.movimento di liberazione: loc.s.m. COmovimento di macchina: loc.s.m. TS cinem.movimento di Oxford: loc.s.m. TS st.relig.movimento ecumenico: loc.s.m. TS eccl.movimento moderno: loc.s.m. TS arch.movimento operaio: loc.s.m. COmovimento riflesso: loc.s.m. TS fisiol.Movimento Sociale Italiano: loc.s.m. COmovimento studentesco: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.